OTIUM
"Otium", come da bravi studenti dell'Anco Marzio sappiamo, รจ un termine latino, in contrapposizione con "negotium", che indica il riposo dall'attivitร pubblica, ovvero il tempo libero destinato alla vita privata o agli studi.
Questa sezione del giornalino รจ destinata proprio a questo, al riposo e allo svago a cui dedicarsi dopo una giornata di "negotium".
Troverete articoli di musica, cucina, scienze, cinema, spettacolo, narrativa, poesia e tutto ciรฒ che sarร capace di farvi oziare sul divano.
DESERTA SPERANZA
Attendo l'inesorabile fine
in un domani non ancora sorto,
quale stupenda utopia d'un torto
commesso a questa mente: mio confine.
Futile dunque รจ fra le rovine
l'attesa, ma nel mio mare la porto,
dove quiete rende dolce 'l morto,
perchรฉ io sono nel pensiero: fine...
Renato Greco
in: Poesia
La notte in cui Morfeo distratto
Suona altrove
Penso ai morti, ai miei volti
Alle prostitute, campi adombrati, che ho conosciuto
Al mio amico che ride da solo nel fumo dell'erba
Gino Rabi
in: Poesia
LIVIDI (sulle mani)
Colpevole.
La voce baritonale del giudice echeggia nell'aula.
Il condannato ringrazia e si alza. Quindi, viene scortato fuori.
Il tempo passato in cella subito dopo la sentenza รจ un illusione nel momento in cui guarda oltre il cappio sospeso i volti tremanti degli spettatori.
Il petto si alza e si abbassa, poi si calma.
Non capisce dove hanno intenzione di arrivare, non comprende lo scopo di quello spettacolo.
Forse si aspettano che si metta a ballare, battendo i piedi sul palchetto in legno.
Ma quei volti infelici non sembrano pretendere niente di comico...
Lea Paiella
LIVIDI (sulla lingua)
Parleranno di te.
Parleranno di te sopra una fossa buia.
E saranno parole di finto compianto.
Diranno di te che eri un uomo serio.
I loro volti sporti dal bordo della buca dove giace il tuo corpo in putrefazione.
Era un uomo serio e scorbutico.
Ti odiavano ma impareranno ad amarti quando sarai ormai cibo per vermi.
Lea Paiella
in: Narrativa
E quel bacio profondo
Mi ha cambiato la visione del mondo.
Sono riuscito ad amare grazie al sognare.
Le vidi gli occhi brillare
E il mio cuore iniziรฒ a palpitare.
Non ho neanche pensato
E mi son ritrovato
In un angolo schiacciato.
Avevo lei tra le braccia.
Stavamo faccia a faccia.
Ero sparito.
Anonimus
in: Poesia
BRILLANTE FANCIULLA
La tua figura giovinetta
riluce tenera d'innocenza
'sรฌ che di fanciulla tua parvenza
financo in oscuro par di lontano...
Fabio Semeraro
in: Poesia
LA MORTAZZA AMMAZZA?
Cosa accade se "l'uovo di Colombo" incontra "la scoperta dell'acqua calda"?Forse assistiamo alla "scoperta dell'uovo sodo"?Ecco, a volte, quando la "parainformazione scientifica" (oddio sto usando troppe virgolette, lo so) incontra il "giornalismo terra terra" (giuro che smetto), non si assiste neppure alla denaturazione delle proteine dell'uovo sodo di cui sopra (e studiatela biologia ogni tanto), ma ne nasce solo una frittatona allarmistica.E la frittatona inutile del periodo รจ: se magni mortazza mori!Facciamo un passo indietro...
Scorpyo
in: Scienza
Addio Dalila,
Il tuo fanciullesco profilo
Ha voltato le spalle a noi,
Pregni nel cor della tua fragranza.
Sola,
Ti sei confrontata in privato,
Intimo scontro
Con ciรฒ che di te era il tuo male,
Che, pavido quale l'antico di troia seduttor di donne,
Dilaniava la tua incantevole
Vital veste;
E sempre sul volto non v'era traditrice memoria
Dell'animosa lotta
Che anelava il tuo respiro...
Roberta Margiotta
in: Poesia
RIFLESSIONI (1)
Dovremmo forse imparare a sorridere. Ma non forzatamente, nรจ falsamente, non quando siamo
tristi, preoccupati o adirati, non quando abbiamo problemi da affrontare, o pensieri, preoccupazioni
e passioni forti a cui badare. Non dico questo, non voglio questo...
Fabrizio Aiello
in: Narrativa
RIFLESSIONI (2)
Quanto รจ scomodo doversi attenere alle categorie della societร . Quanto strette risultano essere le definizioni, quanto anguste e claustrofobiche le etichette che l'uomo nel suo viver civile tende a dare e finanche a darsi. Incapace di imporsi, la grandiosa complessitร dei caratteri...
Fabrizio Aiello
in: Narrativa
OSCAR 2016
PRONOSTICI MIGLIOR ATTORE
Lโattesa รจ snervante. Lโannuncio dei candidati รจ previsto per il 14 Gennaio 2016, ma moltissime persone giร iniziano a immaginare quale sarร la cinquina prescelta.
Prima della famosa notte degli Oscar il 28 Febbraio, che si svolgerร a Los Angeles nel maestoso teatro โDolby Theatreโ, sono molte le liste stillate per ingannare il tempo.
Inizio col dire che prevedere con esattezza tutti i candidati รจ un lavoro complesso, ma bene o male, si possono giร elencare gli attori che potrebbero aspirare alla fatidica statuetta dโoro.
Lโanno scorso, il titolo di โMiglior Attoreโ fu Eddie Redmayne ad aggiudicarselo...
Carola Liberini
in: Cinema
UOMINI DELLE CAVERNE CON ROUTER
Avete presente quella categoria sociale che โScienza e Tecnologia sono brutte e cattiveโ?
Si annidano ovunque, come gli acari della polvere; li trovi in stormi vocianti nelle scuole, li sgami tra i newage anarchici un sacco alternativi, li incontri ai centri sociali intenti a fumare prodotti biologici, cosรฌ come nelle palestre alla disperata ricerca...
Scorpyo
in: Scienza
GUERRA SANTA
C'era una volta Dio.
Molto ma molto tempo fa le persone raccontavano di un gigante, vestito di bianco.
La barba lunga e aggrovigliata gli cadeva sui piedi ed il volto, troppo in alto da poter essere scorto, era nascosto dalle nuvole ai mortali.
Stava in piedi, umile, privo di calzature.
Si raccontรฒ, invece, secoli piรน tardi, di una donna dai capelli dorati.
La chiamavano Dio. E camminava scalza tra i campi, riconosciuta da pochi...
Lea Paiella
in: Narrativa
Ieri mattina gli uccelli stavano migrando a sud. Erano tanti, tutti neri nel rosato di un cielo che si era appena svegliato. Fuori dalla stazione c'era tanta gente, come sempre. Come ogni mattina avevamo tutti cominciato le nostre corse. Non c'รจ un motivo preciso per cui corriamo. Alle 7.10 nessuno รจ in ritardo. Perรฒ noi corriamo con la musica alta nelle orecchie, a passi svelti e ampi, prendendo e dando spallate, senza guardarci. Ironico che quella mattina mi fossi scordata le cuffiette a casa. Forse anche tutti gli altri le avevano scordate...
Federica Greco
in: Narrativa
RIFLESSIONI (3)
All'uomo, ad ogni uomo, servirebbe ritornare alle cose semplici per capire e provare la semplicitร della felicitร . Ci arrampichiamo troppo spesso in complessitร inutili, ci districhiamo a fatica tra i
rami del mondo...
Fabrizio Aiello
in: Narrativa
Stanotte voglio un silenzio leggero,
La lavatrice che giraIl vicino che va a dormire, un rubinetto che goccia, un cane che abbaia alla notte...
Federica Greco
in: Narrativa
ABBRACCIO
Abbraccio, lieta prigione
che ci offre riparo dal tempo
e dalle sue bizzarrie.
Fabio Semeraro
in: Poesia
LE PICCOLE COSE CHE AMO DI TE Le piccole cose
che amo di te
quelle tue guance
un po' delicate
le occhiaie appena accentuate
che sottolineano gli occhi gemelli
le mani tiepide
che affettano bucce e ne fan brandelli
di limoni
e a te sedermi vicino
la tua spalla come cuscino...
Fabio Semeraro
in: Poesia
PROVERBI BUGIARDI
Si dice che il tempo
lenisca ogni male
anni trascorsero
il mal d'amor prevale
Si รจ soliti dire
tentar non nuoce
Fabio Semeraro
in: Poesia
Il tempo scorre via,
Davanti ai miei occhi se ne va.
E io resto qui, immobile,
In questa oscura stanza
Dove non entra un barlume di speranza.
La mia anima grida straziata
Preferirebbe esser ammazzata.
Intorno a lei รจ calata l'oscuritร ,Non esiste piรน giustizia ne veritร .Resta lรฌ smarrita e inermeResta lรฌ senza reagire...
Anonimus